COME LA TECNOLOGIA CONTRIBUISCE ALL'EFFICIENZA DI GUIDA 2 Sicurezza: Perché gli autisti esperti sono gli autisti più sicuri Gli autocarri di oggi sono dotati di una varietà di sistemi di sicurezza attiva avanzati, progettati per aiutare a mitigare gli incidenti. Le stesse tecnologie possono inoltre aiutare a identificare e prevenire futuri incidenti, evidenziando situazioni non sicure, incidenti mancati e aree di miglioramento. Oggi la connettività e i servizi connessi possono aiutare a identificare quanto segue: Forti incidenze di brusche frenate o brusche accelerazioni da parte dell'autista: ciò può indicare una forte esposizione a situazioni potenzialmente pericolose. La causa potrebbe essere un autista spesso stressato e sotto pressione, o frequentemente costretto in condizioni di traffico difficoltose, ma in entrambi i casi aumenta la probabilità di un incidente o di una collisione. Attivazione dei freni di emergenza: tali sistemi sono efficaci nell'attenuare le collisioni, ma se vengono attivati frequentemente ciò indica che l'autista è spesso pericolosamente vicino a un incidente. Uso frequente di sistemi di allarme: ciò comprende, ad esempio, il sistema di avviso all'autista e gli avvisi di collisione frontale, la cui attivazione frequente indica che il conducente potrebbe essere distratto mentre guida. Uso frequente dell'ESC: se il controllo elettronico della stabilità (ESC) viene attivato regolarmente, ciò suggerisce che l'autista rischia spesso di perdere il controllo dello sterzo, probabilmente a causa di superfici sdrucciolevoli o di carico irregolare. L'identificazione di una qualsiasi di queste azioni offre l'opportunità di correggerle attraverso il coaching e la formazione, per mantenere gli autisti al sicuro. PAG. 3
Share
Download PDF file